Sei proprio sicura di sapere come scegliere il fotografo di matrimonio nel modo giusto?
Siamo consapevoli che una delle componenti più importanti e più discusse del matrimonio, è il servizio fotografico e di quanto spesso sia difficile selezionare il fotografo più giusto per le proprie aspettative.
Le foto e i video del matrimonio, sono il ricordo più indelebile di quel giorno perché ti permetteranno di rivivere quei momenti emozionanti a distanza di anni.
Per questo scegliere il fotografo di matrimonio nel modo giusto è davvero molto importante.
Tuttavia, non è sempre così semplice saperlo scegliere.
Ecco un modo facile per scegliere il fotografo di matrimonio senza sbagliare.
Abbiamo deciso di regalarti delle “pillole” che si basano sulla nostra esperienza e che ti aiuteranno a capire quello di cui avrai veramente bisogno.
Ecco i 10 consigli utili su come scegliere il fotografo di matrimonio più giusto per te!
Consiglio 1 – Lo stile fotografico che fa per voi
Esistono molti tipi di fotografia di matrimonio, voi a quale sentite appartenere maggiormente?
Ti aiutiamo a capirlo meglio con questo velocissimo QUIZ.
Il risultato potrebbe sorprenderti!
Consiglio 2 – Le fotografie, quelle belle!
Se stai cercando un fotografo per il tuo matrimonio, avrai visitato tantissimi siti di fotografi professionisti, avrai visto tantissime fotografie di nozze e magari ti saranno sembrate (quasi) tutte belle. Osserva le fotografie con attenzione, non solo per la loro bellezza ma anche per quello che ti trasmettono. Quando esclamerai “ecco le foto che voglio per il mio matrimonio!”, probabilmente sarà il fotografo giusto.
Valuta quindi le fotografie pensando se è quello il genere di ricordo che più si adatta a te e sarà più facile scegliere il fotografo di matrimonio.
Consiglio 3 – Il feeling
Il fotografo è colui con il quale trascorrerai gran parte del tempo della giornata, quindi personalmente reputiamo importante il fatto che ci sia un certo feeling con esso.
Non devi solo apprezzare il suo lavoro, ma anche fidarti di lui e dei suoi collaboratori, permettendo loro di operare in completa libertà di scelta e di iniziativa mentre tu e tuo marito sarete occupati a gestire tutte le emozioni di quel grande giorno.
Se non ci sarà feeling tra sposi e fotografo, sarà davvero complicato ottenere fotografie con le vostre emozioni più vere.
Consiglio 4 – La professionalità
Non tutti i fotografi sono professionali.
Esiste una sottile differenza tra professionale e professionista che si traduce nel modo in cui una persona è competente nel suo lavoro oltre ad essere in grado di saper gestire ogni aspetto prima, durante e dopo il tuo matrimonio.
Il consiglio è quello di conoscere prima di persona il fotografo in modo da verificare se il suo modo di accogliere te e il tuo futuro marito, corrisponde agli standard che possono permettervi di farvi stare tranquilli nei confronti del suo operato.
Consiglio 5 – Il prezzo
Il prezzo, che a noi piace più chiamare “investimento”, è sicuramente importante, ma non deve essere l’unico motivo per cui scegliere il fotografo di matrimonio.
Poniti questa domanda:
Che valore hanno i tuoi ricordi?
Ovviamente la risposta “molto” non è necessariamente sinonimo di “caro”, del resto bisogna fare i conti con il proprio budget a disposizione, ma è bene tenere in considerazione la voce “fotografo” tra le spese che si stima debba essere compreso tra il 10 % e 15 % circa dell’intero budget del matrimonio.
Seleziona quindi con cura il tuo fotografo, perchè sarà colui che immortalerà i tuoi ricordi;
cerca di trovare un giusto equilibrio di tutte le spese del matrimonio per non rimanere delusa dei risultati.
Consiglio 6 – Professionista, fotoamatore o amico del cugino?
Ricordati questo punto.
Quando il giorno del matrimonio sarà concluso, tutto quello che vi rimarrà saranno le fotografie che conserveranno i votri ricordi per sempre.
La scelta delle bomboniere, la torta di nozze o i fiori, sono importanti, ma sono dettagli che il giorno dopo quasi tutti dimenticano.
Il servizio fotografico è un elemento fondamentale nel giorno del tuo matrimonio in quanto è l’unico che permette di lasciare una testimonianza indelebile e tangibile della giornata.
Non crediamo tu voglia mettere qualcosa di così importante e delicato in mano a qualcuno che, per quanto potrai stimare, non sarà in grado di garantirti l’affidabilità di un fotografo professionista.
Un fotografo professionista di matrimonio conosce bene la sua attrezzatura, la sua potenzialità ed è in grado di valorizzarti al meglio sfruttando le varie condizioni di luce, trovandosi al posto giusto nel momento giusto grazie anche alla sua esperienza in giornate così importanti come il tuo matrimonio.
A differenza di chi non è preparato ad eventi come questi, il fotografo professionista metterà a tua disposizione la sua capacità, creatività e stile, in modo che ogni ricordo di quel giorno, rimanga per sempre.
Oltre all’esperienza, un fotografo professionista sarà sempre pronto a far fronte a qualunque imprevisto, poiché porterà con sé almeno un doppione di ogni strumento (diversi obiettivi, fotocamera, ecc.).
Ti darà oltretutto una garanzia in caso di problemi di salute dell’ultimo minuto, facendosi sostituire da un suo collega fidato.
Consiglio 7 – Quando bisogna prenotare il fotografo?
Il dato di fatto è che i fotografi migliori e con il miglior rapporto qualità prezzo, sono i primi ad essere prenotati.
In genere, ad esempio, i nostri servizi vengono prenotati in media con 7-8 mesi d’anticipo.
Scegliere il fotografo di matrimonio a pochi mesi dalle nozze o addirittura a pochi giorni, è rischioso.
Potrai tuttavia essere fortunata e trovare libero il professionista che vuoi perché ha avuto una disdetta all’ultimo momento, ma rischi di doverti accontentare di chi troverai disponibile sperando riesca a venire incontro alle tue aspettative.
Per questo motivo, il nostro consiglio è sempre quello di prenotare con largo anticipo, in modo da avere il tempo necessario di valutare il fotografo migliore per te.
Consiglio 8 – Cose importanti da chiedere al fotografo
Ricordati di esporre al fotografo qualunque tua richiesta e di porre le seguenti importanti domande:
- il numero di fotografie che intende consegnare
- il costo del servizio (cosa comprende e cosa invece non comprende)
- la sua disponibilità di tempo durante il giorno del matrimonio
- quanti fotografi saranno presenti
- eventuali costi di trasferta
- molti fotografi non cedono i diritti (copyright) delle foto. Ciò significa che dovrai rivolgerti ad essi per ogni ristampa. Ricordati quindi di chiarire questo dettaglio.
- il costo del’Album (ce ne sono diversi tipi)
- specifica ogni tua richiesta personale e chiedine il costo.
Consiglio 9 – Firma un contratto
Ogni fotografo professionista che si rispetti, ti farà firmare un contratto con i dettagli concordati durante l’incontro (in risposta alle domande del punto 8).
Diffida da chi non ti lascia niente di scritto, poichè il contratto è soprattutto una forma di tutela da parte di entrambi e non solo del fotografo.
Consiglio 10 – Perchè due fotografi sono meglio di uno
Il beneficio di avere due fotografi professionisti è innanzitutto la sicurezza che ogni momento verrà immortalato, nessun dettaglio verrà lasciato al caso e le tue foto rappresenteranno, passo dopo passo, tutta l’intera giornata.
Avrai così un’ampia scelta di scatti da poter selezionare per comporre al meglio il tuo album o da conservare come ricordo indelebile.
Due fotografi professionisti significano inoltre due prospettive differenti dei momenti importanti.
Ad esempio lo scambio degli anelli, le promesse o il sorriso della sposa durante l’ingresso in chiesa e contemporaneamente lo sguardo emozionato dello sposo che la attende.
La possibilità di raccontare i preparativi che si svolgono prima della cerimonia sia a casa della sposa che a casa dello sposo.
Hai appena scoperto quali sono le 10 cose che assolutamente non devi trascurare per scegliere il fotografo di matrimonio nel migliore dei modi. Ciò significa che ora sei in grado di riconoscere quello che potrà essere il giusto fotografo per te.
Ora sei pronta!
Se non l’hai ancora fatto, corri a fare il test per scoprire quale stile fotografico di matrimonio ti rappresenta di più.
Se vuoi conoscere i nostri servizi pre matrimoniali e matrimoniali, CONTATTACI e saremo felici di risponderti il prima possibile.
Laura e Gianluca
Alchemica Studio Wedding
Commenti recenti